Io penso che la targa piccola e fotocopiata è solo moda.....per sentirsi un pochino più dei PRO e meno amatori. Se I pilotoni incominciassero a montare targhe originali nelle gare vedremo che molti enduristi la rimonteranno.
Io la targa la monto, mai persa, nelle cadute non mi ha mai amputato arti (visto che alcuini sostengono che è pericolosa) e se la spacco o la perdo la rifaccio all'aci (costa circa 100 euro) e la rimpiazzo e sattamente come farei con un parafango una mascherina o un manubrio. Non venitemi a dire la solita frase che dicono tutti " dipende che tipo di enduro fai....sai per l'enduro che faccio io certe cose non sono adatte..." che tanto non regge.....che tipo di enduro volete che faccia? esattamente quello che fanno tutti gli altri.

Per essere rispettati bisogna prima di tutto rispettare...in questo caso rispettare il codice stradale. Se la legge prevede la targa la targa si monta. Il codice stradale è giusto? è sbagliato? non lo sò...non sono di certo io a giudicarlo e tantomeno l'ho scritto io, ma tantè..
E' inutile cercare il rispetto quando noi non siamo in regola col codice stradale (ovviamente non tutti) impenniamo in mezzo ai paesi (ovviamente non tutti) e giriamo con i chiodi in mulattiera (ovviamente non tutti). Noi enduristi siamo il male di noi stessi......

Sicuramente con le mie parole avrò urtato la sensibilità e l'orgoglio di alcuni di noi ma questo è come la vedo io.
Cerco di essere il più in regola possibile (tra poco monterò le frecce) cazzio i deficenti (purtroppo amici miei

) che fanno gli "splendidi" in presenza dei pedoni sia in città che in mulattiera, e non uso i chiodi in inverno (se c'è ghiaccio spingo...se non ho voglia di spingere stò a casa o vado al campo cross), non sarò di certo il migliore endurista di Italia

ma di sicuro non sono il peggiore e mi piace pensare che aiuto l'enduro ad essere più ben visto........
