Benvenuto! Accedi o registrati.
EnduroItalia
Notizia: SITI FMI REGIONALI
Motoclub in Italia ecco come potete ricercarli, utile soprattutto per chi inizia ad andare in moto da poco, alle riunione del motoclub di zona si trovano sempre persone con cui uscire il fine settimana!
CLICCA QUI RICERCA I MOTOCLUB DELLA TUA REGIONE PIU' VICINI ALLA TUA CITTA'

ENDURO ITALIA | Promuovi anche tu la tua Pagina

ENDURO ITALIA | Promuovi anche tu la tua Pagina


Pagine: 1 [2]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: catena, corona e pignone da sostituire  (Letto 17435 volte)
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
marco sargiccia
Utente non iscritto
« Risposta #10 inserita:: 12 Marzo 2008, 21:38:39 »

vabbè compri il grasso buono e non si appiccica la roba sulla catena................. e poi senza or la puoi pulire con la spazzola di acciaio se si fa un pò di ruggine o con la benza
Registrato
TENErosco03
Utente non iscritto
« Risposta #11 inserita:: 12 Marzo 2008, 22:52:54 »

Se la tieni bene la ruzza non si forma........e poi esiste anche il WD40 questo prodogio della chimica!!! Occhiolino
Registrato
medioman
Utente non iscritto
« Risposta #12 inserita:: 13 Marzo 2008, 08:14:15 »

Se la tieni bene la ruzza non si forma........e poi esiste anche il WD40 questo prodogio della chimica!!! Occhiolino
HO LA SOLUZIONE A TUTTI I VOSTRI PROBLEMI:

PERCHEì SUL 125 NON CE METTI LA CINGHIA COME LI SCOOTERONI???

NON SE ARRUZZA, NON TE SERVE QUELL'INCOCCCO (che lo voglio vede domenica dentro il marsupio de GV insieme allo smontagomme)...e poi se se stucca co un'accendino se si bravo la rappiccichi Esultiamo
Registrato
quillu_perterra
Umbria
Serie A
*

Reputazione 389
Sesso: Maschio
Messaggi: 1397


lo Staff Mototripppe


Oscar
« Risposta #13 inserita:: 13 Marzo 2008, 09:14:37 »

Se la tieni bene la ruzza non si forma........e poi esiste anche il WD40 questo prodogio della chimica!!! Occhiolino
HO LA SOLUZIONE A TUTTI I VOSTRI PROBLEMI:

PERCHEì SUL 125 NON CE METTI LA CINGHIA COME LI SCOOTERONI???

NON SE ARRUZZA, NON TE SERVE QUELL'INCOCCCO (che lo voglio vede domenica dentro il marsupio de GV insieme allo smontagomme)...e poi se se stucca co un'accendino se si bravo la rappiccichi Esultiamo
non ce sta niente da fà!!!!
si un GENIO!!!
non sarai mica CAMPIONE DEL MONDO per caso!!!
Registrato

Daje il GAS!!! che l'ossigeno te lo danno l'infermieri
gv77 mausse
Utente non iscritto
« Risposta #14 inserita:: 13 Marzo 2008, 09:33:52 »

vabbè insomma la catena vecchia è + stirata della nuova non prendere come riferimento puro la vecchia. Pignoli!  Linguaccia1
Registrato
BOSSETTO
Utente non iscritto
« Risposta #15 inserita:: 13 Marzo 2008, 23:34:02 »

Io sul Betino ho appena cambiato corona e catena.....con 106 € ho comprato tutto e me lo sono fatto da me, accorciando la catena nuova con puntaruolo, martello e dado da mettere sotto alla maglia da togliere !! Certo è più faticoso però alla fine il risultato è lo stesso....!!! ok
P.S. = 1_Sulla catena mia, gli O-Ring ci sono !!!!!
         2_Ricorda di mettere un goccio di frena filetti sui bulloni della corona....occhio però a non mettere il frena filetti quello "potente" altrimenti dopo la corona te scordi de rismontalla, in futuro !!! E comuque se la dovrai rismontare e hai difficoltà a svitare i bulloni dopo aver messo il PIC( FRENA FILETTI) scalda intorno ai bulloni con un fono in modo che il PIC si ammorbidisce.    Occhiolino
Registrato
medioman
Utente non iscritto
« Risposta #16 inserita:: 14 Marzo 2008, 14:13:06 »

...tornando a noi:

per cambia da solo una catena, corona e pignone , facendolo da solo la prima volta se nopn hai nessun attrezzo ), spendi circa 200 euro, te tocca comprà l'attrezzo, le chiavi buone e non quelle del Lidl e neanche di Castorama altrimenti fai i danni veramente, il ferma filetti ( o stucca??), martello, lima,le pinze quelle pe toglie le coppiie (poi naturalmente te la perdi durante lì'operazione e comunque te ritocca ndà da mario a compralla) estrattore , un paio di guanti senno' te sporchi, poi la pastalavamani..tanto te sporchi uguale, naturalmente catena , corona e pignone....

5 ore del tuo tempo ,(che se lavori sono pari a 7/8 euro/ora al netto dei contributi ) per farti il giro per negozi, 2 ore per cambiare catena corona e pignone.....

dal maccanico con 150 euro te la cavi.....la seconda volta naturalmente il fai da te costa moltoimeno diciamo 110 euro...

se cambi un kit all'anno in 3 anni puoi dire che hai risparmiato , putroppo il 3° anno hai cambiato moto e vai al 4°...

PENSANDOCI BENE UN AFFARONE !!!!
Registrato
quillu_perterra
Umbria
Serie A
*

Reputazione 389
Sesso: Maschio
Messaggi: 1397


lo Staff Mototripppe


Oscar
« Risposta #17 inserita:: 05 Maggio 2008, 12:59:26 »

dopo sta lunga lista de post + o - utili è arrivato il momento de cambià corona e catena!
e il dilemma è
catena con o-ring o senza o-ring?
corona in acciaio o in alluminio allegerita?
avanti
azzuffateve!
Registrato

Daje il GAS!!! che l'ossigeno te lo danno l'infermieri
ferea89
Utente non iscritto
« Risposta #18 inserita:: 05 Maggio 2008, 14:33:42 »

vediamo se sono bravo:

catena con gli o-ring quello sicuro,
la corona come la trovi, tanto quelle in ergal o acciacio sono entrambe buone
Registrato
TENErosco03
Utente non iscritto
« Risposta #19 inserita:: 05 Maggio 2008, 16:03:01 »

Catena or e corona ergal......quella in acciaio dura di più ma usura maggiormente la catena.
Registrato
Pagine: 1 [2]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by SMF 1.1.21 | SMF © 2006-2007, Simple Machines
XHTML | CSS | Aero79 design by Bloc