Benvenuto! Accedi o registrati.
EnduroItalia
Notizia: SITI FMI REGIONALI
Motoclub in Italia ecco come potete ricercarli, utile soprattutto per chi inizia ad andare in moto da poco, alle riunione del motoclub di zona si trovano sempre persone con cui uscire il fine settimana!
CLICCA QUI RICERCA I MOTOCLUB DELLA TUA REGIONE PIU' VICINI ALLA TUA CITTA'

MOTARD ITALIA | Promuovi anche tu la tua Pagina

ENDURO ITALIA | Promuovi anche tu la tua Pagina


Pagine: [1]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: CALENDARIO SUPERMOTO MONDIALE/ITALIANO 2012  (Letto 4370 volte)
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
REDAZIONE MOTARD
MOTARD ITALIA STAFF
Staff
Junior
*****

Reputazione 292
Messaggi: 139



WWW Oscar
« inserita:: 22 Febbraio 2012, 14:47:08 »

MONDIALE

SITO UFFICIALE MONDIALE MOTARD

1^ PROVA 15 April    ITALY    Ottobiano    S2

2^ PROVA 27 May    SICILY (I)    Palermo    S2

3^ PROVA 24 June    BULGARIA    Pleven    S2

4^ PROVA  08 July    CROATIA*    Rijeka*    S2

5^ PROVA 19 August    SWITZERLAND    Lignieres    S2

6^ PROVA 23 September    FRANCE    Carole    S2

07 October, FIM SM Nations   Portimao, Portogallo.

ITALIANO

SITO UFFICIALE CAMPIONATO ITALIANO MOTARD

1^ PROVA 01 Aprile 2012: Circuito Internazionale Il Sagittario (LT)

2^ PROVA 13 Maggio 2012: Circuito Internazionale del Sele (SA)


3^ PROVA 10 Giugno 2012: Circuito Internazionale South Milano Karting Ottobiano (PV)

4^ PROVA 22 Luglio 2012: Circuito Internazionale di Pomposa (FE)

5^ PROVA 05 Agosto 2012 (data valevole per la sola International Series S1): Alpe d’ Huez (Francia)

6^ PROVA 16 Settembre 2012: Motodromo di Castelletto di Branduzzo (PV)

CLASSIFICHE

GRADUATORIA CAMPIONATO ITALIANO S1: 1. Ivan Lazzarini (HM Honda Racing) punti 174; 2. Christian Ravaglia (Ktm Miglio) 120; 3. Andrea Occhini (Honda Red Foxes) 118; 4. Massimo Beltrami (Honda TDS Faor) 116; 5. Teo Monticelli (Honda Freccia) 94; 6. Elia Sammartin (Suzuki Racing Team Pergetti) 90; 7. Edgardo Borella (Yamaha Extreme Team) 83; 8. Massimiliano Verderosa (Honda Team HBV) 79; 9. Paolo Gaspardone (Honda TDS) 65; 10. Fabrizio Bartolini (HM Honda Racing) 59.

GRADUATORIA INTERNATIONAL SERIES S1: 1. Mauno Hermunen (TM SHR –FIN) punti 244; 2. Thomas Chareyre (TM Factory Racing-FRA) 226; 3. Adrien Chareyre (Aprilia Fast Wheels – FRA) 174; 4. Ivan Lazzarini (HM Honda Racing – ITA) 174; 5. Petr Vorlicek (Honda SHR – RCE) 139; 6. Matthew Winstanley (Honda SHR – GBR) 130; 7. Christian Ravaglia (Ktm Miglio – ITA) 120; 8. Andrea Occhini (Honda Red Foxes – ITA) 118; 9. Massimo Beltrami (Honda TDS Faor – ITA) 116; 10. Teo Monticelli (Honda Freccia – ITA) 94.

GRADUATORIA COPPA ITALIA: 1. Giulio Lorenzini (Honda PMT Racing) punti 1.500; 2. Alessandro Ghirelli (Suzuki Lux Performance) 1.393; 3. Alessandro Catallo (Yamaha Libero Liberati) 1.110; 4. Luca Brambilla (Yamaha Extreme Team) 1.094; 5. Marco Furega (Kawasaki Val Luretta) 743.

GRADUATORIA S2: 1. Luca D'Addato (Honda Valdemi Racing) punti 157; 2. Marco Dondi (TM Factory Racing) 143; 3. Devon Vermeulen (Ktm Motoracing – NED) 141; 4. Diego Monticelli (Honda Freccia) 131; 5. Yuri Guardalà (Honda M.C. Galliate) 116.

GRADUATORIA S3: 1. Edoardo Gente (Yamaha Ufo Frascati) punti 177; 2. Lorenzo Promutico (Honda Cianfrocca) 170; 3. Jacopo Di Fuccia (Yamaha Ufo Frascati) 133; 4. Paolo Attardo (Husqvarna 747 Motorsport) 130; 5. Riccardo Lodigiani (Honda Ottobiano) 124.
GRADUATORIA TROFEO DUCATI HYPERMOTARD 796 CUP: 1. Manuel Noto La Diega (Ducati Varese) punti 734; 2. Giovanni Gabrielli (Ducati Carpi) 664; 3. Alberto Moseriti (Ducati Osellini Moto Piacenza) 566; 4. Diego Dell'Oro (Ducati Como) 550; 5. Denis Cagnin (Ducati Venezia) 504.

GRADUATORIA TROFEO HM HONDA: 1. Bryan Ciarlatini punti 834; 2. Emanuele Maccariello 778; 3. Jacopo Farneti 766; 4. Andrea Lupini 662; 5. Andrea Spadaro 522.


* s1.jpg (96.1 kB, 899x472 - visualizzati 694 volte.)
Registrato

Pagine: [1]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by SMF 1.1.21 | SMF © 2006-2007, Simple Machines
XHTML | CSS | Aero79 design by Bloc