Benvenuto! Accedi o registrati.
EnduroItalia
Notizia: SITI FMI REGIONALI
Motoclub in Italia ecco come potete ricercarli, utile soprattutto per chi inizia ad andare in moto da poco, alle riunione del motoclub di zona si trovano sempre persone con cui uscire il fine settimana!
CLICCA QUI RICERCA I MOTOCLUB DELLA TUA REGIONE PIU' VICINI ALLA TUA CITTA'

ENDURO TERNI | Promuovi anche tu la tua Pagina

ENDURO TERNI | Promuovi anche tu la tua Pagina


Pagine: 1 2 [3]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: RENATO E' DI NUOVO IN SELLA!  (Letto 12062 volte)
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
Depe
Utente non iscritto
« Risposta #20 inserita:: 27 Ottobre 2008, 11:54:52 »


per forza ci vuole la tecnica per l'icserre, soprattutto quando si ingolfa o si riempie il carbo di benza.

cmq anch' io voglio commenti tra k e xr

Secondo me sono due tipi di moto che difficilmente possono essere messi a confronto.....una viene da un progetto di oltre 20 anni fa,l'altra da molti dopo....con tutte le evulozioni tecniche del caso....
evvabe ma magari uno si trova meglio su una piuttosto che un'altra
Registrato
renatoxr
Utente non iscritto
« Risposta #21 inserita:: 27 Ottobre 2008, 22:43:14 »

Grande Gianluca, ora però la birra la vedo solo in pubblicità!

Allora, facciamo un pò i conti tra l'exxerretta ed i k, eravamo in nove, di cui otto k tra i 300 ed i 450 cc. - se non erro -.

Domanda. Come fa un xrretta a tenere il passo con i kapponi, pur considerando il buon cuore di Fulvio e di altri missiloni e tenendo in considerazione che il pilota della honda era piuttosto scarso fisicamente?


Allora ribadisco che con questa motoretta io vado veloce (o piano a seconda i punti di vista) rispetto al mio ex crf. Peraltro queste argomentazioni sono state fatte anche dai miei compagni di merende Luca xr e Luca Gdm, quest'ultimi due arrivati appaiati alle amichevoli di Gorga. Per chi non lo sapesse, Lucone xr è su xr 250, il Gdm è su cre 250, anche se a riguardo bisogna considerare una partenza sbagliata del Gdm.

Poi per quanto riguarda il ciuf dell'xrretta, molto sicuramente dipenderà dalla carburazione del buon Paolone - degno proprietario dell'xrretta - ma molto dipende dal fatto che io già ero rotto prima, ora qualcosina di più, ed il calcione sulla leva se lo dò un pò più forte, sacrifico l'ultimo crociato superstite.

A voi la parola.
Registrato
gv77 mausse
Utente non iscritto
« Risposta #22 inserita:: 29 Ottobre 2008, 09:55:12 »

delle moto a pedale credo sia quella + semplice da mettere in moto, 250 parlando.
E' ovvio che se parliamo di pista tra xr e cr o ktm exc che sia non c'è modo di paragonarle a men che non la dai in mano ad un superpilota.......il vero habitat della xr è la montagna dove abbiamo avuto modo di constatare che questa moto và su dapperttutto! (ovvio dietro aiuto indispensabile del pilota)
Passo e chiudo.
Renà torna a trovarci quando vuoi!  Bandiera Italia ok
Registrato
renatoxr
Utente non iscritto
« Risposta #23 inserita:: 29 Ottobre 2008, 19:07:34 »

Grazie Gianluca della Vostra preziosa ospitalità.

A presto.
Registrato
Pagine: 1 2 [3]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by SMF 1.1.21 | SMF © 2006-2007, Simple Machines
XHTML | CSS | Aero79 design by Bloc